Parti dal Centro Visite e lasciati guidare lungo un sentiero facile e suggestivo che ti porterà alla vetta di Monte Caruso. In un paesaggio di boschi e radure mediterranee, scoprirai panorami spettacolari sui Golfi di Salerno e Napoli, vivendo un’esperienza immersiva nella natura del Parco Diecimare.
scheda tecnica
| DIFFICOLTÀ | FACILE |
|---|---|
| DISTANZA | 4,3 Km |
| DURATA | 2 ore |
| SALITA | 345 m |
| DISCESA | 345 m |
| PUNTO PIÙ ALTO | 744 m |
| PUNTO PIÙ BASSO | 399 m |

Il percorso
l sentiero prende vita dal cuore dell’Oasi Diecimare, proprio all’uscita del Centro Visite, immergendosi subito in un paesaggio fatto di silenzi, profumi di ginestra e giochi di luce tra gli alberi.
La salita, dolce e mai troppo impegnativa, si snoda tra boschi e radure aperte, dove ogni passo rivela scorci inaspettati: il mare all’orizzonte, il profilo delle colline, il verde intenso della macchia mediterranea. Man mano che si guadagna quota, il panorama si apre, regalando ai camminatori una visione unica: i Golfi di Salerno e di Napoli si svelano contemporaneamente in tutta la loro bellezza.
Con un dislivello di 345 metri e un tempo di percorrenza di circa due ore tra andata e ritorno, questo percorso è ideale anche per chi muove i primi passi nell’escursionismo. La vetta di Monte Caruso, a 744 metri, accoglie i visitatori con uno spazio naturale perfetto per una pausa rigenerante o un pranzo al sacco con vista.
Dopo aver respirato a pieni polmoni l’aria pulita e assaporato il silenzio della vetta, il sentiero riconduce dolcemente al punto di partenza, completando un anello di emozioni e bellezza.
Consigli
Porta con te acqua, scarpe comode e, se puoi, una macchina fotografica: ogni angolo di questo percorso merita di essere ricordato.



