Dal Centro Visite Parco Oasi Diecimare si snoda un sentiero immerso nella natura mediterranea che conduce fino alla vetta del Monte Caruso. Un percorso di 5,4 km tra salite dolci, paesaggi aperti e scorci mozzafiato, adatto a chi desidera vivere la montagna con passo tranquillo.
scheda tecnica
| DIFFICOLTÀ | MEDIA |
|---|---|
| DISTANZA | 5,4 Km |
| DURATA | 3 ore |
| SALITA | 403 m |
| DISCESA | 403 m |
| PUNTO PIÙ ALTO | 751 m |
| PUNTO PIÙ BASSO | 399 m |

Il percorso
Il sentiero che parte dal Centro Visite Parco Oasi Diecimare e conduce fino al Monte Caruso è un viaggio affascinante nella natura più autentica. L’itinerario, lungo 5,4 km, si sviluppa tra boschi di leccio e macchia mediterranea, regalando ad ogni passo panorami sempre nuovi e sorprendenti.
La salita, dolce ma costante (403 metri di dislivello), accompagna gli escursionisti lungo pendii soleggiati e sentieri ombreggiati, fino a raggiungere i 751 metri della cima del Monte Caruso. Da qui, la vista si apre spettacolare: il Golfo di Napoli, la Valle dell’Irno e le catene montuose circostanti sembrano abbracciare chi arriva fin lassù.
Con una durata media di circa 2 ore e 30 minuti, il percorso è adatto a tutti gli amanti della natura e dell’escursionismo leggero, offrendo il perfetto equilibrio tra impegno fisico, relax e meraviglia paesaggistica. Un’esperienza che riempie occhi e cuore, ideale per chi cerca un’immersione autentica nel verde incontaminato del Parco Diecimare.
Consigli
Acqua:
Porta con te una buona scorta d’acqua, soprattutto nelle giornate più calde: lungo il sentiero non sono presenti punti di rifornimento.
Allenamento:
Il percorso, pur essendo classificato come facile, richiede un minimo di allenamento: la salita è costante e il dislivello di oltre 400 metri può risultare impegnativo per chi è poco abituato a camminare in salita.
Equipaggiamento consigliato:
Scarpe da trekking, abbigliamento comodo a strati, cappellino e protezione solare.



